Silvia Faraoni
Osteopata D.O. m.ROI


Osteopatia:
che cos'è?
L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della propria salute.
L’osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati e sostenere l’omeostasi del paziente.
L’osteopatia è caratterizzata quindi da un approccio che parte da una scrupolosa valutazione visiva e palpatoria del paziente durante la quale l’osteopata interpreta i dati emersi filtrandoli con alcuni modelli di riferimento. Dopo aver eseguito la valutazione, aver considerato i fattori interni (sociali e affettivi) ed esterni (lavoro, stress, ecc ecc.) e aver individuato attraverso il ragionamento clinico il modello di riferimento, l’osteopata definisce e realizza un piano terapeutico personalizzato.
L’osteopatia è anamnesi, è osservazione, è contatto manuale, è test. Test finalizzati al trattamento che si focalizzano sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo volti all’autoregolazione. Le tecniche osteopatiche sono sempre adattate sulle specifiche esigenze del paziente.
L’obiettivo dell’osteopatia è perseguire e sostenere la salute stimolando i meccanismi di autoguarigione intrinseci in ogni essere vivente e sostenendo il paziente anche da un punto di vista psico-sociale.
L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale.
Poiché in Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.
L’Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, può intervenire su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano alla donna in gravidanza.
"Compito dell’osteopata è ricercare la salute, tutti sono capaci di trovare la malattia."
A.T. Still



Come avviene la Visita Osteopatica?
ANAMNESI
1ª Fase
In questa fase il terapeuta cercherà di ottenere più informazioni possibili inerenti il motivo della consultazione.
Seguirà una seconda parte di anamnesi che ha lo scopo di identificare tutti i sintomi aggiuntivi che non sono direttamente collegati alla ragione del consulto.
Tutte queste informazioni ottenute a livello dei sistemi muscolo-scheletrico, viscerale, fasciale e craniale servono per avere un’idea delle zone da andare ad indagare nella fase dei test.
TEST
3ª Fase
Questa fase è una delle più importanti dove verranno effettuati vari test specifici che porteranno il terapeuta a stabilire un piano di trattamento.
OSSERVAZIONE
2ª Fase
In questa fase l'osteopata osserverà il paziente in posizione statica e in posizione dinamica.
TRATTAMENTO
4ª Fase
A seconda delle diverse informazioni raccolte nelle fasi precedenti, verrà stabilito un piano di trattamento.
Il trattamento osteopatico viene eseguito su un lettino in varie posizioni (pancia in su, pancia in giù, di fianco o seduto) a seconda della necessità.
Terminato il trattamento, segue una fase di controllo.
IMPORTANTE
Le sedute di osteopatia vengono assimilate dal corpo all’incirca entro 72 ore, alle volte questa fase può durare anche una settimana. Pertanto, l’assenza di risultati immediati non è affatto significativa.
Questo perché tutte le informazioni che sono state trasmesse tramite la manipolazione al sistema nervoso devono essere elaborate dallo stesso. I benefici, quindi, potrebbero cominciare a sentirsi anche dopo 3-4 giorni dal trattamento.

CONTATTI
Tel: 3396227415
email: faraonisilvia@gmail.com
DUE SEDI:
- Via dell'Artigianato 20, 15040
Pecetto di Valenza AL
presso l'ambulatorio della Farmacia MGF di Pagella Danilo & C.
- Corso Carlo Marx 192/b, 15121
Alessandria AL
presso lo Studio Odontoiatrico Bonica.